La mitologia fenicia è un insieme di credenze, miti e leggende degli antichi Fenici, un popolo di mercanti e navigatori che prosperò lungo le coste del Levante (l'attuale Libano, Siria e Israele) a partire dal III millennio a.C. circa. La mitologia fenicia influenzò profondamente le culture circostanti, in particolare quella greca.
Caratteristiche Principali:
Divinità Principali:
Fonti:
La nostra conoscenza della mitologia fenicia deriva principalmente da fonti indirette, come testi greci, romani ed egizi, e da ritrovamenti archeologici, tra cui iscrizioni e statue. I testi di Ugarit (Ras Shamra), un'antica città stato situata nell'odierna Siria, hanno fornito importanti informazioni sulla mitologia cananea, strettamente legata a quella fenicia.
Influenza sulla Cultura Greca:
La mitologia fenicia ebbe un impatto significativo sulla cultura greca. Alcuni studiosi ritengono che divinità greche come Afrodite, Europa e Cadmo abbiano avuto origini fenicie. Inoltre, l'alfabeto fenicio fu adottato e adattato dai Greci, diventando la base per l'alfabeto greco e, successivamente, per molti altri alfabeti europei.